Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Francesco Carubia

Breviario di storia della penisola italiana

Youcanprint, 2014

10,45 € 11,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2014
ISBN
9788891157799
Autore
Francesco Carubia
Pagine
124
Collana
Saggistica
Editori
Youcanprint
Soggetto
Italia-Storia, Italia-Società, Storia sociale e culturale, Storia d’Europa, Storia generale e mondiale, Problemi sociali e questioni etiche, Italia
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Condizioni
Nuovo

Descrizione

La tecnologia che aveva messo in mano nel Settecento alla borghesia i mezzi per tessere le redini del potere sostituendosi alle aristocrazie ha limitato l'uso - era nucleare - dell'arma della guerra come strumento finanziario, pur con finalità liberali e progressiste. Il conflitto moderno con smercio di contenitori e ricerca ossessiva e globale di sottopagati crea però altri sfaceli. L'Italia ha un Risorgimento messo in scena da altre nazioni per tutelare propri legittimi interessi, ma una Italia stato-cuscinetto, gestita da poteri nefasti seppure affidabili per le potenze straniere, fa paventare una sua dissoluzione sociale a causa della collocazione, in posti chiave come nel mondo del lavoro, di fantocci ossequiosi e corruttibili in mano alle mafie. È una Italia prigioniera come Aldo Moro. Ha un Muro di Berlino che si chiama Cosa Nostra. Questo Breviario ripercorre la Storia d'Italia sin dall'età classica da un punto di vista nuovo, tanto documentato quanto fastidioso per i disonesti: briganti che si atteggiano a Gattopardi. Un Breviario antidoto ai veleni dei media pilotati, dedicato alle future generazioni.
Logo Maremagnum it