Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

E. König, J. C. Heider

Breviario Grimani.Ms.Lat.I 99 Della Biblioteca Nazionale Marciana Di Venezia

Salerno, 2009

22000,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2009
ISBN
9788884026583
Luogo di stampa
Roma
Pagine
1670
Volumi
2
Editori
Salerno
Formato
280 x 200 mm.
Curatore
E. König, J. C. Heider
Edizione
prima edizione
Descrizione
Neuf
Descrizione
Couverture rigide
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Prima edizione

Descrizione

Title: Breviario Grimani: ms. Lat. I 99 = 2138 della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia Author: Price: 22.000,00- Euro--- Il Facsimile è disponibile ISBN: Available Description: Roma: Salerno, 2009. 28cm., silk velvet set on wooden boards, 1670p. facsimile. Includes commentary volume. Edition of 750 copies. Commentary available Year 2011 Salerno Editrice, 2009. Condizione libro: new. Tiratura mondiale di 750 esemplari numerati da 1 a 750, più 80 fuori commercio, riservati agli Enti promotori, distinti con numerazione romana, da I a LXXX. Roma, 2009; ril. in velluto di seta rosso montato su tavolette lignee, pp. 1670, ill., 835 tavv. col., cm 22,5x30. (Codices Mirabiles. 6). Il codice noto come "Breviario Grimani" è indiscutibilmente uno dei massimi, se non il massimo capolavoro dell'arte della miniatura fiamminga del Rinascimento. Di committenza incerta, posseduto da Margherita d'Austria, venne acquistato intorno al 1520, per ben 500 ducati d'oro, dal Cardinale Domenico Grimani, che, lasciandolo in eredità alla Serenissima Repubblica di Venezia, vincolava il lascito alla condizione che il codice venisse mostrato solo a persone di straordinario riguardo e in circostanze eccezionali. Il "Breviario Grimani" ha fatto parte fino al 1781 del "Tesoro di San Marco". Caratteristica straordinaria di questo codice miniato è non soltanto il numero e la qualità delle miniature a piena pagina (120), ma la scelta dei temi, estremamente varia e suggestiva, con alternanza di soggetti religiosi e profani e la ricca ornamentazione di tutte la pagine. La scrittura, introdotta spesso da capilettera ornati di varia grandezza, è chiara ed elegante, generalmente a sua volta arricchita da elementi decorativi. Il tutto è impreziosito da un impiego esteso, ma sempre sobrio e delicato, dell'oro. Codice libro della libreria 004604 -Language : Italian and Latin text Size: 28 Cm
Logo Maremagnum it