



Libri antichi e moderni
BRIGATA DI CAVALLERIA POZZOLO DEL FRIULI NEL 50° (1967)
N.I., 1967
16,99 €
Oldmilitarybooks and Comics
(ROMA, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
La Brigata di Cavalleria "Pozzuolo del Friuli" è una Grande Unità dell’Esercito Italiano con sede a Gorizia, presso la caserma Federico Guella. La sua storia affonda le radici nella II Brigata di Cavalleria, costituita il 7 marzo 1835, originariamente composta dai reggimenti “Piemonte Reale Cavalleria”, “Genova Cavalleria” e “Aosta Cavalleria”. Nel corso della sua lunga storia, la brigata ha partecipato a numerose campagne, tra cui le guerre d’indipendenza italiane e la Prima Guerra Mondiale. Durante il primo conflitto mondiale si distinse particolarmente nella battaglia di Pozzuolo del Friuli (29-30 ottobre 1917), dove i reggimenti “Genova Cavalleria” e “Lancieri di Novara” si sacrificarono per rallentare l’avanzata austro-tedesca, permettendo all’Esercito Italiano di ripiegare e riorganizzarsi sul Piave.
CONDIZIONI: Accettabili, vol. con macchie.
PESO / WEIGHT: 200 gr. without package