Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

AA.VV. (Noussan, Efisio: Direttore responsabile), ,AA.VV. (Noussan, Efisio: Direttore responsabile)

Bulletin Société de la Flore Valdôtane (N. 31 - 1977)

Torino, S.G.S., 1977

15,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1977
Luogo di stampa
Torino
Autore
AA.VV. (Noussan, Efisio: Direttore responsabile)
Pagine
128
Editori
Torino, S.G.S.
Curatore
,AA.VV. (Noussan, Efisio: Direttore responsabile)
Soggetto
Rilegato con copertine illustrate (original decorated boards), Rilegato con copertine illustrate (original decorated boards), Rilegato con copertine illustrate (original decorated boards)
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

I ed.. Bulletin Société de la Flore Valdôtane fondèe en 1858, siège á Aoste (Place Émile Chanoux, 8), N. 31 - 1977. Testi in italiano e francese. VIII/ 128/ brossura in cartoncino ruvido ghiaccio con titoli in nero. Con illustrazioni in b/n e a colori nel testo e f.t.. Stato buono (manca le supplément B. Peyronel, G. Dal Vesco, S. Filippello; Catalogue des plantes Récoltées par le professeur Lino Vaccari dans la Vallée d'Aoste. Sixième partie (Portulacaceae à Ericaceae, pp. 209-264)). Sommaire: E. Noussan; Avant-propos - P. Castello; Informazioni di mineralogia valdostana - C. Del Prete; Contributi alla conoscenza delle orchidaceae d'Italia. III. Note sistematiche e corologiche sul genere Dactylorhiza Necker ex Nevski in Val d'Aosta - A. Focarile; Studio faunistico ed ecologico sulla coleotterofauna di due bacini lacustro-torbosi in Valle d'Aosta - A. Focarile; Le Leptusa alpine (Coleopt. Staphylinidae). Un nuovo campo di ricerca. Considerazioni preliminari (Studi sulle Leptusa, 1) - V. Dal Vesco; Schede micologiche valdostane: Amanita muscaria - G. Boschero; Esperimenti di coltura di Artemisia Genipi Weber e A. Mutellina Vill. ("genepì") - A. Casale; Reperti di Licinus (s. str.9 depressus (Paykull) in Valle d'Aosta. Sistematica del genere Licinus e delle specie italiane del "gruppo depressus" (Coleoptera, Carabidae) - B. Peyronel, V. Dal Vesco; Un hybride rare: Achillea xSchroeteri Wolf nm. Vaccarii nm. nova (A. nobilis L. ssp. nobilis x A. tomentosa L.) - C. pesarini; Una nuova specie di Apion delle Alpi italiane (Coleoptera Curculionidae) - C. Lyabel; A propos de trois lois sur la conservation du milieu environnant - G. Lucca; La rinascita della "Chanousia" - E. Nuoussan; Amé Gorret - Fondazione Berthet - R. S.-Activité de la S. F. V. en 1977 - In memoriam - Annuaire de la ociété de la Flore Valdôtane-1977 - Sociétés en correspondance avec la ociété de la Flore Valdôtane.
Logo Maremagnum it