Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cangiullo, Francesco

Caffèconcerto. Alfabeto a sorpresa [titolo in copertina]

Edizioni futuriste di “Poesia” (Stab. d’Arti Grafiche Luigi - Pierro & Figlio - Napoli),, 1919

1000,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1919
Luogo di stampa
Milano,
Autore
Cangiullo, Francesco
Pagine
pp. [48].
Editori
Edizioni futuriste di “Poesia” (Stab. d’Arti Grafiche Luigi, Pierro & Figlio - Napoli),
Formato
in 8°
Edizione
Edizione originale.
Soggetto
Futurismo
Descrizione
punto metallico con copertina in brossura azzurra; copertina parolibera interamente disegnata dall’autore;
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Edizione originale. Ottimo esemplare (restauro professionale al sottile dorso muto, come di consueto fragile e lievemente scolorito), molto vivo nei colori della brossura e dell’interno. Stupefacente libro d’artista, organizzato interamente, sia per quanto riguarda il testo che nel paratesto, come fosse una serata di varietà, utilizzando carte variopinte, e alternando rigorose composizioni d’«alfabeto in libertà» — una variante delle parole in libertà nella quale sono le singole lettere a comporre il quadro parolibero — a pagine dove campeggiano disegni riprodotti in litografia che riproducono altrettante scene d’interni del . Senz’altro tra i capolavori più alti dell’arte parolibera. «Nella storia letteraria, non solo italiana, del secolo, Francesco Cangiullo rimarrà protagonista e innovatore di primissimo piano per quattro tappe fondamentali, tre poetiche — “Piedigrotta”, “Caffèconcerto”, “Poesia pentagrammata”, di fondamentale peso per lo sviluppo della poesia sia visuale che sonora — e una teatrale in collaborazione con Marinetti, il “Teatro della sorpresa”» (Arrigo Lora Totino, Francesco Cangiullo, Gall. Martano, Torino 1979, s.n.p.). Bibl.: Salaris, Storia, p. 106; Hulten, Futurismo & futurismi, p. 439; Cammarota, Futurismo, 76.14; Fanelli e Godoli, Il futurismo e la grafica, p. 58-s imgs 27-38; Lista, Le Livre futuriste, nn. 218 e 294-301; Andel, Avant-Garde Page Design, n. 113
Logo Maremagnum it