Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Plinio (Caius Plinius Secundus)

Caii Plynii Secundi Naturalis Hystoriae Liber primus (. Liber tricesimus septimus)

impressus opera & impensa Andreae Portiliae, 1481

28000,00 €

Ex Libris s.r.l. Libreria Antiquaria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1481
Luogo di stampa
Parmae
Autore
Plinio (Caius Plinius Secundus)
Editori
impressus opera & impensa Andreae Portiliae

Descrizione

Folio (cm. 41,2), 265 cc. (di 268. Assenti le carte bianche a1 ed ee6 e la seconda carta delle due di Errata, ee4). Caratteri romani. Legatura settecentesca in piena pelle con nervi, ricchi fregi e titolo oro su tassello al ds. Tagli rossi. Carte di guardia marmorizzate. Alcune annotazioni dell’epoca a margine del testo. Piccoli restauri marginali su tre carte. Il volume è interamente rubricato in rosso e ornato di grandi capilettera in rosso e bleu al principio di ciascun Libro. Esemplare molto bello, ad ampi margini, in eccezionale stato di conservazione. Rara e ricercata edizione, la terza impressa a Parma: Stefano Corallo pubblicò la prima nel 1476, Andrea Portilia le due seguenti del 1480 e 1481. Sono raccolte le annotazioni dell’umanista bolognese Filippo Beroaldo (1453-1505) che erano già presenti nell’edizione di Parma di Stefano Corallo. Si tratta della nona o decima edizione della più famosa opera scientifica dell'antichità, successiva di soli dodici anni rispetto all'editio princeps veneziana. Nel primo secolo di stampa furono pubblicate non meno di quarantasei edizioni della Storia Naturale di Plinio, diciotto delle quali prima del 1500. Cfr. Goff, P-793; Hain-Copinger, 13094; Olschki, n. 2193.
Logo Maremagnum it