Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

De Filippo Eduardo (Napoli 1900-1984)

CANTATA dei GIORNI PARI + i tre volumi della CANTATA dei GIORNI DISPARI. Opera completa di 4 volumi in unico COFANETTO editoriale.

Einaudi, 1984

80,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1984
Luogo di stampa
Torino
Autore
De Filippo Eduardo (Napoli 1900-1984)
Editori
Einaudi
Soggetto
Teatro napoletano - Mezzogiorno
Lingue
Italiano

Descrizione

4 volumi in-8° (cm. 22,5x14), tela editoriale con sovraccoperta editoriale, cofanetto telato illustrato a colori. 1) CANTATA dei GIORNI PARI. 10.a ed. 1984. Ristampa identica alla precedente del 1982. Pp. 555, (5). Contiene 17 brevi rappresentazioni teatrali dal 1920 al 1942, in italiano e/o napoletano. In fine il Glossario. 2) CANTATA dei GIORNI DISPARI. I. 12.a ed. 1984. Ristampa identica alla precedente del 1982. I. Pp. (4), 478, (5). Nove drammi dal 1945 al 1952, Napoli milionaria. Questi fantasmi. Filumena Marturano. Le bugie con le gambe lunghe. La grande magia. Le voci di dentro. II. 11.a ed. 1984. Ristampa identica alla precedente del 1982. Pp. (4), 432, (4). 6 drammi dal 1955 al 1959, tra cui "Il figlio di Pulcinella", "Bene mio e core mio". III. Sesta ed. 1984. Ristampa identica alla precedente del 1982. Pp. (8), 514, (5) Contiene 7 drammi dal 1960 al 1973., tra cui "Gli esami non finiscono mai". In fine a ogni volume il Glossario. i 4 volumi erano apparsi la prima volta, rispettivamente, nel 1959, 1951, 1958, 1966. Appena scuriti i dorsi, se no COME NUOVI.
Logo Maremagnum it