Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Sanguineti, Edoardo

Capriccio italiano

Feltrinelli,, 1963

90,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1963
Luogo di stampa
Milano,
Autore
Sanguineti, Edoardo
Pagine
pp. 212 [4].
Collana
collana «Le comete», 25,
Editori
Feltrinelli,
Formato
in 8°,
Edizione
Prima edizione
Soggetto
Narrativa Italiana del '900
Descrizione
cartonato bianco con titoli rossi, sovracoperta illustrata («Ultracorpo» di Enrico Baj),
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Prima edizione Sovracoperta con dorso brunito e strappetti perimetrali, carte normalmente brunite. Nel complesso esemplare più che buono. Prima opera di narrativa di Sanguineti che sceglie, per il suo esordio come romanziere, la storia di una crisi coniugale scossa da un improvviso e misterioso incidente che costringerà il protagonista e io narrante ad affrontare mondi sospesi tra realtà e sogno, tra presente e altri piani temporali. Del libro, Luciano Anceschi scrisse: «Ho idea che questo “Capriccio italiano” con la sua pubblicazione segni in qualche modo una data nel rivelarsi di quella giovane letteratura italiana, che non senza fatica e non senza suscitar resistenze di ogni genere, si è venuta formando finalmente nel nostro paese: dico una letteratura nuova, fuori dalle idolatrie convenute, e coerente alla situazione attuale dell’uomo e della cultura. C’è quel che si dice vitalità, inquietudine, verità, in una sorta di moderno, inatteso barocco; e il recupero di tradizioni letterarie e di tecniche narrative recenti e meno recenti nell’unità di uno straordinario gesto onirico, vagamente ipnotico, nelle irregolari asserzioni con cui l’autore dà vita, non senza certa misura d’ironia, ad una storia familiare: nuova rivelatrice sostanza tale da conoscere una figura meno esplorata dell’uomo» (dai risvolti alla sovracoperta).
Logo Maremagnum it