Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

F. Malgeri

Carità e presenza sociale. La cultura vincenziana nell'Italia del Novecento

Rubbettino, 2010

17,10 € 18,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2010
ISBN
9788849828153
Pagine
184
Editori
Rubbettino
Curatore
F. Malgeri
Soggetto
Cattolicesimo Romano, Chiesa Cattolica Romana
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Con questa pubblicazione si intende offrire un ulteriore contributo alla conoscenza della storia della Società di San Vincenzo, sia inquadrandola nel più ampio quadro della storia della carità e nella sua dimensione internazionale, sia nel contesto nazionale, attraverso alcuni studi che ci consentono di mettere a fuoco aspetti e momenti legati al ruolo svolto dalla San Vincenzo nell'Italia del Novecento. I cinque saggi qui proposti offrono diverse prospettive, toccano temi, aspetti, personaggi, situazioni e tempi diversi. Tuttavia presentano una comune radice. C'è un filo rosso che li attraversa, e che possiamo rintracciare in quella straordinaria intuizione di Federico Ozanam per cui l'impegno caritativo non andava disgiunto da una politica di riforme e di intervento sociale, realizzabile attraverso le conquiste della democrazia e della libertà. Nonostante il trascorrere di quasi due secoli e le profonde trasformazioni politiche, sociali ed economiche, il monito di Ozanam resta ancora un punto fermo e imprescindibile per affrontare l'emergenza di vecchie e nuove povertà, che segnano profondamente la realtà del mondo in cui oggi viviamo.
Logo Maremagnum it