Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Paola Villani

CARLO DEL BALZO TRA LETTERATURA E POLITICA. CONTRIBUTI AL DIBATTITO SUL REALISMO

Edizioni Scientifiche Italiane, 2001

49,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2001
ISBN
9788849502961
Luogo di stampa
Napoli
Autore
Paola Villani
Pagine
356
Volumi
1
Collana
Volume 4 di Il Portale
Editori
Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
23 cm
Edizione
Prima
Soggetto
Critica letteraria, Biografie, Memorie Intellettuali, Napoletani, Letteratura italiana contemporanea, Politica, Romanzi politici, Scrittori, Romanzo parlamentare, Parlamentarismo, Lettere, Epistolari, Collezionismo, Libri rari, Libri fuori catalogo, Libri Autografati, Letterati, Giornalismo, Cultura francese, Francia, Anni Ottanta, Cosmopolitismo, Naturalismo, Realismo, Veristi, Ideologia, Verismo, Sinistra, Trasformismo, Novecento
Descrizione
AUTOGRAFATO CON DEDICA AUTOGRAFA IN ANTIPORTA. OTTIME CONDIZIONI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. RARO.
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

Avvocato, deputato parlamentare, letterato, ma anche critico, viaggiatore, erudito, narratore, Carlo Del Balzo si inserisce a pieno titolo nel dibattito culturale europeo tra Otto e Novecento. Apostolo del Naturalismo in ambiente partenopeo postunitario, ha svolto un'incessante attività di raccordo e promozione culturale, per sprovincializzare Napoli e l'Irpinia ed inserire il Mezzogiorno in un dialogo di respiro internazionale, coltivato attraverso i ripetuti soggiorni parigini e la sua ininterrotta attività pubblicistica. Di questo impegno, la Rivista nuova di Scienze, Lettere ed Arti, di cui fu, insieme, proprietario e direttore responsabile, è solo una delle tante testimonianze. In questa chiave interpretativa il saggio legge anche la grande architettura narrativa dei Deviati, che proprio per l'impossibilità di assurgere a capolavoro letterario viene valutato alla luce di un più ampio percorso, grazie anche agli scritti critici e politici e alle carte private dell'autore. Il volume ripercorre la vita e l'opera dell'uomo e dello scrittore, i suoi debiti all'estetica desanctisiana e a quella zoliana, ed il suo incontro con la poetica del vero di Verga e Capuana; in un difficile e discusso equilibrio tra vocazione letteraria e ambizione politica.

Descrizione bibliografica
Titolo: Carlo Del Balzo tra letteratura e politica. Contributi al dibattito sul realismo
Autore: Paola Villani
Editore: Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, 2001
Lunghezza: 356 pagine; 22 cm
ISBN: 8849502966, 9788849502961
Collana: Volume 4 di Il Portale
Soggetti: Critica letteraria Biografie Memorie Intellettuali napoletani Letteratura Politica Romanzi politici Scrittori Le Ostriche Romanzo parlamentare Parlamentarismo Cesarismo Anti-mito verghiano Lettera Lettere Epistolario Corrispondenza Scambi epistolari Angelo De Gubernatis Commemorazione Émile Zola Treves Sorelle Damala Bibliografia Riferimento Collezionismo Libri rari fuori catalogo Autografati Dedica autografa Siglario Opere Letterati Giornalismo Studio Partenopei Cultura francese Parigi Rivista nuova Francia Anni Ottanta Cosmopolitismo Patriottismo Naturalismo Idea sociale Arte Realismo italiano Francesco De Sanctis Circolo Filologico Veristi siciliani Deviati Ideologia Scrittura Storie Deviazione False donne Narratore Narrato Narrativa Moravia Adele Ambienti Amici Amore Barnaba Bonghi Boulevardisme Bovio Cameroni Capuana Collaboratori Culturale Delbalziana Depanis Deputati Discorso elettorale Eredità Felice Cavallotti Giornale Interventi Irpino Lermina Malavoglia Matilde Serao Matteo Renato Imbriani Max Nordau Montecitorio Morale Napoli Novelle Parigini Parlamentari Parlamento Partenopea Periodici Personaggi Polemica Pubblicazioni Rappresentazione Recensioni Riviste Ciclo Salotti Santelmo Soldati Verghiana Verismo Via Chiaia Uda Spinazzola Villari Marzot Marrocco Diprima Madrignani Mirandola Gaetano Mosca Palermo Rod Pica Scrivano Settembrini Pirandello Benedetto Croce Crispi De Roberto Cimini Faitrop Porta Chabod Flaubert Goncourt Balzac Brancaccio Sinistra Estetica Camorra Corruzione Trasformismo Novecento Fanfulla domenica Fronda Modestino Della Sala Alessandra Briganti Dumas Gautier Avellino Mirabella Eclano Literary criticism Biographies Memoirs Neapolitan intellectuals Literature Politics Political novels Writers Parliamentary novel Parliamentarism Caesarism Verga's anti-myth Correspondence Epistolary exchanges Commemoration Bibliography Reference Collecting Rare books out of print Autographed Autograph dedication Initials Works Men of letters Journalism French culture Paris New France magazine Eighties Cosmopolitanism Patriotism Naturalism Social Art Italian realism Philological circle Sicilian verists Deviates Ideology Writing Deviation Women Narrator Narrated Fiction Environments Friends Love Cultural Deputies Electoral speech Heritage Newspaper Interventions Naples Short stories Parisian parliamentarians Parliament Periodicals Characters Polemics Publications Representation Reviews Magazines Salon cycle Verism Left Aesthetics Corruption Transformism Twentieth century
Logo Maremagnum it