Libri antichi e moderni
Francesco Lemmi
CARLO FELICE (1765-1831) FRANCESCO LEMMI
Paravia, 1931
17,99 €
Oldmilitarybooks and Comics
(ROMA, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Carlo Felice di Savoia (1765-1831) è stato re di Sardegna dal 1821 fino alla sua morte, rappresentando un sovrano reazionario e rigoroso nel periodo della Restaurazione. Il suo regno fu caratterizzato da una forte repressione nei confronti di congiure e rivolte, nonché da un tentativo di rafforzare il potere assoluto e di mantenere l'ordine nello Stato sabaudo, in un'epoca segnata da profonde trasformazioni sociali e politiche legate alla Rivoluzione francese e all’epoca napoleonica. Il suo profilo biografico e politico è ben dettagliato nel lavoro storico di Lemmi, che ha scritto su Carlo Felice con ampio uso di fonti di prima mano, come il diario (Journal) di Carlo Felice stesso e un ricco carteggio, documentando così la complessità del sovrano e del contesto storico in cui visse. Lemmi evidenzia la duplice natura del suo legalitarismo, basato su giustizia personale e ragione di Stato, e la sua severità nel reprimere le rivolte giacobine, come quella scoppiata in Sardegna nel 1802. Questo testo di Lemmi è considerato una delle fonti principali per conoscere la figura di Carlo Felice, i suoi atteggiamenti repressivi, riformisti e la sua lotta contro le idee rivoluzionarie. La sua opera si colloca in un contesto storiografico volto a comprendere le dinamiche politiche e sociali della Restaurazione sabauda.
CONDIZIONI: Discete/Buone, brunito e con tracce di fox alla cop.
PESO / WEIGHT: 300 gr. without package