Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Gentile Giovanni, Omodeo Adolfo

CARTEGGIO GENTILE - OMODEO [1911-1930]. A cura di Simona Giannantoni. Vol. IX, a sé stante, dell'Epistolario.

Sansoni, 1975

40,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1975
Luogo di stampa
Firenze
Autore
Gentile Giovanni, Omodeo Adolfo
Editori
Sansoni
Soggetto
Libero pensiero
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° (cm. 21,7), pp. VI, (2), 455. Bella tela editoriale in marrone rosato, con titolo in oro al piatto e al dorso su fondini verdi. OMODEO (Palermo 1889 - Napoli 1946), laureatosi sotto Gentile (con cui polemizzò, avversi comm'era alla Stato etico e forte: "non credo che la violenza sia forza"), storico del cristianesimo attento alla critica razionalistica tedesca e al LOISY, ma in posizione dialettica laica rispetto al Modernismo. Nel 1924 il Vaticano aveva messo all’Indice la sua antologia "L’esperienza etica dell’Evangelio". Lo studio della storia della libertà si unì da subito alle indagini di storia religiosa e a letture filosofiche. Nel 1913-14 mantenne una collaborazione saltuaria ma impegnativa alla Voce. Nel 1931 prestò poi il giuramento al Fascismo, che ebbe poi a giudicare "una tabe che ha corroso a fondo tutte le strutture sociali" e anche l'Esercito. Di sicuro interesse. Non comune. COME NUOVO.
Logo Maremagnum it