Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

CASTELLI ROMANI. VICENDE - UOMINI - FOLKLORE. Anno XXIX - N. 11-12, Novembre-Dicembre 1984

1984

10,00 €

Editoriale Umbra

(Foligno, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1984
Soggetto
STORIA ARTE

Descrizione

pp. ca. 30 , bross., 24 x 17cm, num. ill. b/n SOMMARIO. MARIO DELL'ARCO: « Carmina….dant panem», ovvero: Vettovaglie contro poesia. MARCO MARZOLLO: Lettere a Lucilio. GIORGIO SCAPACCINO: Il Vulcano Laziale (poesia). NICCOLÒ DEL RE: La villa Sora-Boncompagni. CLESSIDRA: La luce elettrica a Frascati. LIBER: Le grotte di Monteporzio e gli antri del Marascone - Anagrafe castellana. EVARISTO DANDINI: Agostino Chierichini (1852-1959). AMILCARE PETTINELLI: Ricordo di «zi' Agostino » (poesia). ARISTIDE FOLLI: Festa a Borgo San Rocco (poesia). CARLO MONTANI: L'osteria del « Sor Cesare ». NORA ROSANIGO: Villa Aldobrandini (poesia). NELLO NOBILONI: TVSCVLVM, passato presente e futuro di un'area archeologica tra le più prestigiose del Lazio. GIANNI BOARI: Da Marino finalmente l'avvio alla « Strada dei vini dei Castelli Romani». BARTOLOMEO ROSSETTI: La strada de li vini, Er pranzo de l'arive démose, La funtana che butta vino, Er vino di. vino (poesie in dialetto romanesco).
Logo Maremagnum it