Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

GIUSTINIANI, Agostino.

Castigatissimi Annali con la loro copiosa tavola della Eccelsa et Ill.ma Republ. di Genoa, da fideli et approvati scrittori accuratamente racolti...Opera certamente molto laudevole, a Studiosi assai comoda...e utilissima. 

Genoa, M.D.XXXVII. (In fine:) Per Antonio Bellono Taurinense, , 1537

4500,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1537
Luogo di stampa
Genova
Autore
GIUSTINIANI, Agostino.
Editori
Genoa, M.D.XXXVII. (In fine:) Per Antonio Bellono Taurinense,
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>in-folio (280x200 mm), ff. (12), CCLXXXII, carattere tondo, titolo in rosso e nero con xilografia raffigurante uno scudo con le armi di Genova ''aurea libertas vexillum Genue'' sostenato da due angeli alati. Al verso del foglio altra silogr. di San Giorgio e il drago (125x97 mm). Grandi e piccoli capilettera ornati. Elegante legatura moderna in pieno marocchno marrone ad imitazione delle legature cinquecentesche ''Apollo e Pegaso'' di Canevari ed invecchiata ad arte, decorata in oro con figura emblematica impressa in ovale al centro dei due piatti. Prima edizione di quest'opera rara, fondamentale sulla storia di Genova e della regione dall'origine al 1527. Nel I libro, dopo una breve descrizione della Liguria, si forniscono notizie specifiche su Nizza, Ventimiglia, le valli di Marro e Diano, Pieve di Teco, Albenga, Finale, Noli, Savona e Val Polcevera. Interessante sotto l'anno 1493 (f. 249 r.) il passaggio che parla di ''Christoforo Colombo Genovese inventore della navigatione al mondo novo''. Volume accuratamente impresso, come si legge nel colophon, ''con diligencia, & opera del nobile Laurentio Lomellino Sorba'' e stampata da ''Antonio Bellono Taurinense''. Buon esemplare, con foglio di titolo accuratamente rimarginato, lievissima uniforme arrossatura nella parte finale. (Ex-libris Michel Wittock). Sander II, 3191. STC 306. Manno VI, 22440. Harrisse n. 220. Leclerc, Bibl. Americana, Cat. (1687), n. 642. Lozzi 2120: «Opera rara e ricercata anche dai collettori delle cose americane...». Adams G751. Harrisse 220. Sabin 27518. European Americana 537/11.
Logo Maremagnum it