Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Kardec Allan (Hippolyte Léon Denizard Rivail).

Che cosa è lo Spiritismo? Introduzione alla conoscenza del mondo invisibile per mezzo delle manifestazioni spiritiche, contenente il riassunto dei principii della Dottrina Spiritiche e la risposta alle principali obbiezioni. Versione italiana di Giovanni Hoffmann.

Unione Tipografico-Editrice, 1884

80,00 €

Gozzini Libreria Antiquaria

(Firenze, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1884
Luogo di stampa
Torino
Autore
Kardec Allan (Hippolyte Léon Denizard Rivail).
Editori
Unione Tipografico-Editrice
Soggetto
Spiritismo, Medianità, Esoterismo, Aldilà, Oltretomba

Descrizione

Torino, Unione Tipografico-Editrice, 1884, in-16, bella legatura moderna in mezza pelle rossa, dorso a 4 nervi con fregi oro, piatti marmorizzati con titolo oro su tassello in pelle rossa applicato all'anteriore, sguardie marmorizzate, pp. VIII, 216. "Biblioteca Filosofico-Spiritualista", I. Rivail è riconosciuto come codificatore dello spiritismo, a cui si avvicinò dal 1855, quando assistette alla sua prima seduta spiritica presso una medium. La formazione di studioso fu determinante nella sistematizzione dei fenomeni parapsichici; utilizzò invece le proprie conoscenze a fine pedagogico attraverso la fondazione della "Révue Spirite" e la pubblicazione di libri. Ottime condizioni, salvo qualche fioritura.
Logo Maremagnum it