Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Libri antichi e moderni

Berardi Franco Detto Bifo.

Chi ha ucciso Majakovskij. Romanzo rivoluzionario.

Squilibri, 1977

29,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1977
Luogo di stampa
Milano
Autore
Berardi Franco Detto Bifo.
Editori
Squilibri
Stato di conservazione
Molto buono
Condizioni
Usato

Descrizione

94 p. ; 19 x 12 cm. Negli anni venti, elilminare il dissenso intellettuale - Majakovskij - fu indispensabile per impedire che la trasformazione rivoluzionaria a/traversasse in profondità l'esistenza quotidiana, per interromprere il processo rivoluzionario. Ma in questo romanzo non c'è soltanto Majakovskij, negli anni della sua clandestinità, (un suicidio per non essere sommerso); c'è un operaio assenteista, un militante del '68 che riflette sulla sua crisi scrivendo un romanzo, un gruppo di giovani braccati (forse) dalla polizia, rinchiusi in un appartamento, isolati, armati. Facce diverse di una crisi, di un processo reale che non si può ignorare né sopprimere, e che solo un pensiero ed una scrittura che non si pieghino al consenso di regime né al terrore della unanimità può comprendere ed a/traversare. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile a colori (b/n e arancione). Codice libreria 9143.