Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

K?No Bairei

Chigusa no Hana

Yamada Unsodo, 1905

2500,00 €

Perini Libreria Antiquaria

(Verona, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1905
Luogo di stampa
Kyoto
Autore
K?No Bairei
Editori
Yamada Unsodo

Descrizione

In 4° (mm 240 x 145). Quarto volume dell'opera "Mille tipi di fiori" a cura di K?no Bairei, noto pittore e illustratore giapponese (1844-1895) attivo nel periodo Meiji (1852-1912). Il volume contiene 50 bellissime xilografie a colori e quattro tavole di testo; in fine timbrino rosso del censore Molti fiori sono su doppia tavola in splendidi colori originali, opera tratta da uno dei capolavori di Bairei, una serie di 4 volumi dedicato alla botanica giapponese, pubblicato per la prima volta nel 1890-91.<BR>Legatura editoriale in cartoncino verde cucito, titolo su etichetta in carta al piatto anteriore. <BR>Si tratta di una superba botanica e farmacopea giapponese. Questo tipo di dizionario botanico o "erboristico" veniva utilizzato sia dai medici che dai laici per identificare le piante per uso medicinale. <BR>K?no Bairei inizia la sua formazione artistica fin da bambino, nel 1852 studia alla bottega di Nakajima Raisho, pittore della Scuola Maruyama e alla morte di questi studia presso il pittore Shiokawa Bunrin (1808-77), artista della Scuola Shijo. La sua formazione è essenzialmente orientata alla pittura classica e tradizionale del Giappone. Molto attivo anche nella promozione della pittura e nell'insegnamento delle tecniche artistiche, nel 1878 collabora alla fondazione della scuola prefetturale di pittura di Kyoto, che pone le basi di quella che diventerà l'Università delle arti di Kyoto. Tra i suoi allievi più famosi ebbe: Kikuchi<BR>H?bun, Kawai Gyokud?, Sh?en Uemura e Takeuchi Seih?. Negli anni 90 con Kubota Beisen fonda l'Associazione artistica di Kyoto e una delle prime riviste cittadine dedicate all'arte, nonché una mostra dedicata all'arte. Nel 1893 viene nominato artista della Casa imperiale e l'anno seguente gli viene commissionata la realizzazione di pitture murali al tempio Higashi-hongan-ji di Tokyo. <BR>Ottimo esemplare con lievi tracce d'uso alla legatura; stampato su carta washi (? chiamata anche carta giapponese) introdotta in Giappone nel 610 da un prete buddista coreano; si tratta di un tipo di carta resistente fatta a mano.<BR><BR>
Logo Maremagnum it