Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Grappa

Cicalamenti del Grappa intorno al sonetto “Poi che mia speme è lunga a venir troppo” dove si parla allungo delle lodi delle donne e del mal francioso

per Bartolomeo Canovetti,, 1862

200,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1862
Luogo di stampa
Lucca
Autore
Grappa
Pagine
pp. [2] 57 [1].
Editori
per Bartolomeo Canovetti,
Formato
in 8°,
Edizione
Seconda edizione.
Soggetto
Letteratura Antica
Descrizione
brossura originale,
Prima edizione
No

Descrizione

LIBRO Seconda edizione. Esemplare 9 di «sole 50 copie numerate»; conservato in condizioni ottimali, il volume a grandi margini presenta carte fresche e pochissimi segni del tempo. Rara edizione ottocentesca, apparentemente la seconda assoluta dopo quella «in Mantoua, il di XX di Luglio del XXXXV [1545])». Sul Grappa, pseudonimo di un ignoto scrittore del XVI secolo, esistono pochissime informazioni; è stato identificato di volta in volta con Pietro Aretino, Antonfrancesco Grazzini, Francesco Beccuti.
Logo Maremagnum it