Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

AA.VV. (Aprà, Adriano: Direttore responsabile, ,AA.VV. (Aprà, Adriano: Direttore responsabile

Cinema & Film / Cinema e Film (a. I n. 4 - autunno 1967)

Milano - Roma, Aldo Garzanti Editore s.a.s. (via della Spiga 3, 1967

20,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1967
Luogo di stampa
Milano - Roma
Autore
AA.VV. (Aprà, Adriano: Direttore responsabile
Pagine
132
Editori
Milano - Roma, Aldo Garzanti Editore s.a.s. (via della Spiga 3
Curatore
,AA.VV. (Aprà, Adriano: Direttore responsabile
Soggetto
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Used

Descrizione

I ed.. a. I n. 4 - autunno 1967 del periodico (Direzione e amministrazione: Roma, via Prenestina 395). VIII grande/ 385-516/ brossura patinata con grafica in b/n/azzurro e con illustrazioni in b/n ai piatti (primo piatto: Orson Welles in "Falstaff" di Orson Welles (Ital noleggio) - ultimo piatto: Marcello Mastroianni in "L'uomo dei palloni (1964-67) ddi Marco Ferreri). Con 12 illustrazioni in b/n in tavpole patinate f.t.. Stato buono (leggera usura della copertina - copertina leggermente brunita e polverosa - pagine leggermente brunite). Indice: Editoriale - Situazione (Susan Sontag: "Persona" - Luigi Faccini: La lettura come spazio critico - Adriano Aprà: Verso un cinema di risposte? - Gianni Toti: "Il prato di Bezhin": la risurrezione del film assassinato) - Festival (Venezia (Luigi Faccini: L'infinito cinematografico: "La chinoise" - Piero Spila: "Belle de jour" come coscienza dell'irrealtà - Maurizio Ponzi: Su "Mouchette" e sul cinematografo di Bresson - Maurizio Ponzi e Claudio Rispoli: 3-Esterno giorno P.P. madre (Pasolini) - Adriano Aprà e Eduardo De Gregorio: La Cina è vicina (Bellocchio) - Maurizio Ponzi: Sovversivi (P. e V. Taviani) - Eduardo De Gregorio: Pâtres du désordre (Papatakis)) - Thonon e Mannheim (Adriano Aprà: Dove va il nuovo cinema?) - Bergamo (Eduardo De Gregorio: Due favole)) - Conversazioni (Marco Ferreri: da Roma - Jean Rouch: da Venezia) - Recensioni (Film (Maurizio Ponzi: Comportamenti e imprevisti (Antonioni) - Adriano Aprà: Daniel (Bergman) - Eduardo De Gregorio: Delitti e champagne (Chabrol)) - Laboratorio C & F (Claudio Rispoli: "Visconti")) - Appendice (Jean-Marie Straub: Presentazione di "Cronik der Anna Magdalena Bach" - Pier Paolo Pasolini: Il padre selvaggio (II) - Pierre Perrault: Su "Le règne du jour" - Dalle scuole di cinema spagnole - I miglior film del 1967).
Logo Maremagnum it