Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Mariani Fulvio Mario

Cinquanta epigrammi

presso Antonio Ronna, 1805

50,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 28 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1805
Luogo di stampa
Crema
Autore
Mariani Fulvio Mario
Editori
presso Antonio Ronna
Soggetto
Letteratura italiana, Poesia epigrammatica
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Come nuovo
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

In-12°, pp. 25, (5), brossura originale muta. Impresso su carta forte. Ottimo stato. Unica edizione. Il nome dell'autore, che è Fulvio Mario Mariani, compare nella dedica del primo epigramma a Michele Vismara, segretario centrale presso il Ministero degli Affari Interni. Nitida edizioncina che pare imitare le caratteristiche tipografiche dei libri bodoniani. Il Mariani (Soncino, Cremona, 1779-Romano, Bergamo, 1828) fu soprattutto fecondo compositore di epigrammi. In gioventù egli studiò matematica e fisica a Cremona e poi legge a Milano, dove ebbe modo anche di seguire varie lezioni del Parini. A lungo impiegato amministrativo, fino alla carica di commissario direttoriale a Romano, dove rimase per il resto della vita, fu membro di varie accademie a Cesena, Savignano, Cento, Imola e Forlì. Alcuni suoi componimenti sono compresi nella nota Antologia Epigrammatica Italiana (Firenze, Le Monnier, 1857). 'Dal 1797 al 1812 sotto il nome di Ofelio Cimelio aguzzò anch'egli epigrammi che talvolta punsero; poi, sotto il nome d'Invalido, guerreggiò in quattro centurie, del '26 e '27, contro i romantici' (Mazzoni, L'Ottocento, I, p. 87). Una sola copia in SBN / ICCU, alla Civica Centrale di Milano (non indica il nome dell'autore).
Logo Maremagnum it