Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

CIRCO NAPOLEONE (oggi Cirque d'Hiver). 6 tavole. (1855).

Lit. Richter, 1855

33,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1855
Luogo di stampa
Napoli
Editori
Lit. Richter
Soggetto
STAMPE, PARIGI

Descrizione

Sei tavole di 35x25 cm + 35x23 cm + 20x29 cm + 38x27 cm + 39x27 cm. + 27x21 cm (+ margini bianchi). Pieghe d'origine. Buone condizioni. Le sei stampe: 1) Facciata principale. 2) Sezione generale. 3) Entrata principale. 4) Ordini interni ed esterni. 5) Pianta delle gradinate. 6) Pianta delle fondazioni e pianta del pianterreno. Leggende in italiano. Allegata una settima tavola, più volte ripiegata e con uno strappo, che illustra le travature del Circo Napoleone. Tratto dagli Annali delle Opere pubbliche e dell'Architettura. “Il Cirque è un poligono ovale costituito da 20 lati, con colonne corinzie ad ogni angolo del perimetro che danno la sensazione di un edificio ovale contenente un anello della stessa forma contornato da tribune per gli spettatori molto simile ad un Colosseo in miniatura. Un tetto poco spiovente viene supportato dalla stessa struttura poggiando sulle colonne perimetrali dando la sensazione di un tendone da circo. L'edificio venne progettato dall'architetto Jacques Ignace Hittorff ed aperto nel 1852 come Cirque Napoléon, in segno di omaggio al nuovo imperatore dei francesi Napoleone III. Lo scultore James Pradier ebbe l'incarico di realizzare i bassorilievi esterni rappresentanti delle Amazzoni”. (Wikipedia).
Logo Maremagnum it