Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giacosa Piero

Cogne

Francesco Viassone, 1925

140,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1925
Luogo di stampa
Ivrea
Autore
Giacosa Piero
Editori
Francesco Viassone
Soggetto
Montagna, Valle d'Aosta, Cogne
Descrizione
*Flexibound
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

In-8° (23.5x15.5 cm), pp. 367, (5), cartonatura editoriale grigia con titolo a stampa su doppio tassello, uno al piatto anteriore e uno al dorso, marca tipografica en grisaille al posteriore. 3 schizzi n.t. e 43 illustrazioni fotografiche applicate f.t. Ottimo esemplare Prima edizione di questa rilevante monografia sulla Val di Cogne. Sono presenti cenni sulla storia locale, sui valichi fra Canavese e Valle d'Aosta, sul popolo dei Salassi, sui boschi, le miniere, l'industrialismo e l'edilizia cognensi, le antiche case di Cogne, la caccia, il massiccio del Gran Paradiso e le sue antiche rappresentazioni cartografiche, il nome della Grivola, le sciagure alpine, gli alberghi, le leggende e le fiabe legate alla località valdostana. Piero Giacosa (Ivrea, 1853-Torino, 1928), fratello di Giuseppe Giacosa, fu professore ordinario di medicina e di chimica fisiologica all'Università di Torino, autore di numerose opere di medicina, farmacologia e storia delle teorie mediche, nonché appassionato della montagna. Cfr. Perret, 1920: 'Importante monographie'. B.N. C.A.I. Manca all'Angelini.
Logo Maremagnum it