Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

PIRANESI, Giambattista, 1720-1778

Colonna Antonina

Roma, Piranesi, 1758, , 1758

1800,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1758
Luogo di stampa
Roma
Autore
PIRANESI, Giambattista, 1720-1778
Editori
Roma, Piranesi, 1758, 
Soggetto
Stampe
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>Acquaforte originale (mm 545x405 e margini). Titolo lungo il margine inferiore al centro, in basso a sinistra e destra legenda con tre rimandi; firma in basso a destra entro lastra "Piranesi fecit.". Sotto la firma, "Presso l'Autore a Strada Felice nel Palazzo Tomati vicino alla Trinità de' monti. A paoli due e mezzo". Terzo stato su sette. Tratta dalla celebre serie di 135 “Vedute di Roma disegnate ed incise da Giambattista Piranesi Architetto Veneziano” (eseguite dal 1748 al 1778), capolavoro dell'incisione di tutti i tempi. Questa celebre serie di acqueforti, iniziata intorno all'anno 1747, rappresenta l'opera più nota e richiesta della produzione artistica dell'autore. Mediante questo ambizioso progetto iconografico, ampliato nel corso degli anni, l'artista offrì al pubblico un'immagine sistematica e teatralmente suggestiva della Roma barocca con la sua urbanistica trionfale e seppe evocare con straordinaria forza espressiva il mistero e la grandiosità delle rovine dell'antica Roma. Bell'esemplare impresso su carta pesante, vergellata, a grandi margini, traccia di antica piega centrale orizzontale. 
 
                                                                                                                 Hind 52,  F. 799, III/VII
Logo Maremagnum it