Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Confederazione fascista professionisti e artisti. Mostra del pittore Enrico Prampolini

Istituto Grafico Tiberino, 1941

250,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1941
Luogo di stampa
Roma
Editori
Istituto Grafico Tiberino
Soggetto
pittura, futurismo, enrico prampolini, marinetti

Descrizione

In 16, pp. 28 con 8 tavv. f.t. con riproduzioni in b/n di alcune delle opere in mostra. Br. ed. Catalogo della mostra con presentazione di Marinetti, premessa di Prampolini, nota biografica ed elenco delle opere cosi' suddivise: I miti dell'azione; Metamorfosi cosmiche; Pitture solari; Aeropitture; Disegni; Automatismi polimaterici; Intarsi di pietre dure; Ceramiche; Mosaici; Disegni e bozzetti per plastiche murali realizzate. Prampolini (Modena, 1894 - Roma, 1956), pittore, scultore, scenografo e teorico, espulso dall'Accademia di Roma, si unisce alla cerchia dei Futuristi, frequentando lo studio di Giacomo Balla. Esordisce nel 1914 alla I Esposizione Libera Futurista; nel 1916 e' in contatto con i dadaisti. Nel 1922 con Ivo Pannaggi e Vinicio Paladini pubblica il Manifesto dell'Arte Meccanica.
Logo Maremagnum it