Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Angela Donati E Giovanni Gentili

Costantino il Grande: la civiltà antica al bivio tra Occidente e Oriente

Sillvana Editoriale, 2005

150,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2005
ISBN
8882158438
Luogo di stampa
Ciniselllo Balsamo (MI)
Editori
Sillvana Editoriale
Curatore
Angela Donati E Giovanni Gentili
Descrizione
Neuf
Descrizione
Couverture souple
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano

Descrizione

Costantino il Grande: la civiltà antica al bivio tra Occidente e Oriente / a cura di Angela Donati e Giovanni Gentili. - Cinisello Balsamo : Silvana, [2005]. - 335 p. : ill. ; 28 cm Catalogo della Mostra tenuta a Rimini nel 2005. - Tit. nell'occhietto. - ISBN 88-8215-843-8Rimini ospita la prima mostra mai realizzata fino a ora, dedicata alla personalità complessa e poliedrica dell¿imperatore Costantino il Grande, al suo tempo e al suo impero. Organizzata dal Meeting per l¿amicizia tra i popoli e ospitata presso la prestigiosa sede del Castel Sismondo, l¿esposizione è stata realizzata da un comitato scientifico che annovera grandi studiosi dell¿antichità. Il percorso espositivo ha inizio con un inquadramento storico e geografico del contesto politico da cui emergono Costantino e i suoi successori. Un¿ampia sezione è dedicata alla svolta politica e religiosa seguita alla battaglia di ponte Milvio, nel 312, con la quale Costantino conquistò Roma. La famosa visione che precedette lo scontro è riassunta nell¿iconografia imperiale del cristogramma che ebbe subito grande diffusione per il suo fortissimo significato. Le novità di quest¿epoca si colgono perfettamente nell¿architettura, con la nascita della basilica cristiana a più navate, e nell¿arte figurativa, rappresentata da pitture, rilievi e ritratti. Un¿ ultima sezione è dedicata alla vita della corte e ai nuovi cerimoniali che si instaurano a cominciare proprio da Costantino. Documentati nel catalogo i 250 capolavori d¿arte esposti, tra cui statue imperiali in porfido, colossali ritratti marmorei, svariati tesori in argento, gemme incise, mosaici e affreschi provenienti da sontuose dimore, suppellettili in vetro, cristallo e avorio, armi e arredi, tutti provenienti dai più importanti musei d¿Europa. Language : Italian text Size: 280 X240 MM.

Edizione: edition originale.
Logo Maremagnum it