Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Roberto Baggiani

Country music. Un secolo di musica popolare americana. Vol. 2: Dal new country al nuovo millennio

Youcanprint, 2025

34,20 € 36,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2025
ISBN
9791224018759
Autore
Roberto Baggiani
Pagine
832
Editori
Youcanprint
Soggetto
Storia della musica, Musica tradizionale e folk, Country e Western
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Il testo percorre la storia di quella parte di musica popolare americana a lungo definita "musica dei bianchi", ossia la country music, con tutti i relativi sottogeneri (Bluegrass, Western swing, honkytonk, country rock), il folk, la canzone d'autore e il variegato filone dell'"Americana". Il lavoro, suddiviso in due volumi, si articola in quattro parti, la prima dedicata alle origini pre commerciali, ante invenzione delle radio e del supporto fonografico; la seconda si occupa del periodo dagli anni Venti all'inizio degli anni Ottanta del Novecento, ossia quello del country classico, del Folk Revival e della grande scuola cantautorale, fino all'uscita del film spartiacque Urban Cowboy con John Travolta; la terza abbraccia il periodo in cui si afferma con sorprendente successo il New Country, dalla metà degli anni Ottanta fino allo scenario e tendenze contemporanee. Una quarta sezione di appendici approfondisce tre aspetti: la country music prodotta al di fuori degli Stati Uniti (Canada, Australia, Europa), le tematiche oggetto del suo storytelling e una guida ai luoghi della country music. Per i vari periodi, sono esposti i contesti storici, culturali, socioeconomici e politici, con lo scopo di evidenziare le radici del carattere identitario di questa musica almeno per buona parte della popolazione bianca nordamericana, ma anche l'importanza della contaminazione con altre culture musicali del melting pot statunitense (afroamericana, ispanica, nativa) nella traiettoria di sviluppo dei vari format country. Ciascuna decade presenta le schede degli artisti (solisti in ordine anagrafico e gruppi in ordine alfabetico) che in essa sono emersi e si sono affermati, per un totale complessivo, nell'intero testo, di oltre milletrecento profili.
Logo Maremagnum it