
Libri antichi e moderni
Aa. Vv.
Crepita la carta. Libri e vertigini di Emilio Villa
Catap, Argolibri, 2021
48,00 €
Libreria Catap Macerata
(Macerata, Italia)
Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di
20,00€
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Aa. Vv., Crepita la carta. Libri e vertigini di Emilio Villa. Catap & Argolibri, 2021. Macerata. Stampa no. 53 di 100. Volume in ottime condizioni, come nuovo. Nessun segno di usura o invecchiamento. Immagini e illustrazioni a colori.
La carta canta, crepita, nei versi di Emilio Villa (charta tunc cantat, crepitat charta) che danno il titolo alla mostra (visitabile dal 9 Ottobre al 7 Novembre, Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata), e risuona, si riverbera nella cura del catalogo, immaginato come un ‘campionario' di carte differenti, palpitanti, in cui alle copertine dei libri d'arte esposti (dalle Idrologie a brunt H, da L'homme qui descend quelque: Roman Metamytique a Green) si alternano lacerti, appunti sparsi, pagine manoscritte e labirinti verbovisivi dell'autore. Il volume, ideato da Lucamatteo Rossi e curato da Giorgiomaria Cornelio e Andrea Balietti, è stato realizzato dai maestri artigiani delle Grafiche Fioroni in 100 preziose copie numerate. Le cartoline in bianco e nero sono opera di Francesca Torelli. 138 Ottimo (Fine) stampa 53 di 100 [Lartartcont]