Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

GANDINI, Alessandro (1807-1871)-VALDRIGHI, Luigi Francesco (18

Cronistoria dei teatri di Modena dal 1539 al 1871 […] arricchita di interessanti notizie e continuata sino al presente da Luigi Francesco Valdrighi e Giorgio Ferrari-Moreni

Tipografia Sociale, 1873

280,00 €

Govi Libreria Antiquaria

(Modena, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1873
Luogo di stampa
Modena
Autore
GANDINI, Alessandro (1807-1871)-VALDRIGHI, Luigi Francesco (18
Editori
Tipografia Sociale
Soggetto
Ottocento e Novecento
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

3 volumi (mm. 149x97). Pp. XIX, 392, [1]; 601, [1]; 263. Rilegato in tela blu moderna con titolo in oro al dorso, conservate le brossure originali gialle con titolo entro cornice. Carta lievemente ed occasionalmente brunita, frontespizio del terzo volume con lievi mancanze. In buono stato di conservazione.
Rara prima edizione di questa ricca storia documentaria dei teatri di Modena tra il 1539 e il 1871 del noto Maestro e critico teatrale Alessandro Gandini, pubblicata postuma con le aggiunte e rifiniture di L. F. Valdrighi e M. G. Ferrari. Raccolta ordinata e dettagliata dei teatri di Modena con esistenza stabile che accolsero rappresentazioni pubbliche, spettacoli scenici, componimenti musicali e poetico-rappresentativi. Gandini descrive, in ordine cronologico, la storia di ogni teatro e di ogni spettacolo tenutosi: la trama, i personaggi, il costo dei biglietti, l'esito al pubblico, le repliche ed anche eventuali riferimenti ad articoli di giornali o scritti in commento agli spettacoli. Questa Cronistoria si configura, per la sua vastità e precisione, come una vera e propria cronaca della città, una storia dell'arte musicale, drammatica, coreografica e scenografica del teatro italiano. L'opera rappresenta la più importante e completa storia dei teatri della città, ancora oggi testo di riferimento.
Italian Union Catalogue IT\ICCU\TO0\0967819.
Logo Maremagnum it