Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Sergi Giuseppe

Da Alba Longa a Roma. Inizio dell'incivilimento in Italia ovvero Liguri e Siculi primi che in Italia e nelle isole posero in sedi stabili le comunità e determinarono le forme fisiche del territorio. Ricerche storico - archeologiche

Fratelli Bocca, 1934

30,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 28 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1934
Luogo di stampa
Torino
Autore
Sergi Giuseppe
Editori
Fratelli Bocca
Soggetto
Storiografia e archeologia, Storia antica, Antropologia
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

In-8° piccolo, pp. XI, 194, (2), legatura del tempo in m. percallina verde con riporto al piatto di parte della brossura originale figurata a colori. Buon esemplare. Prima edizione. Le appendici contengono un elenco delle voci corografiche ed ecografiche e uno scritto sull'eredità dei costumi siculi in quelli di Roma. Il Sergi (Messina, 1841-Roma, 1936), paleontologo e antropologo positivista fecondissimo, autore di oltre 400 pubblicazioni, fu fondatore della Società romana di antropologia e professore nelle Università di Bologna (1880-84) e Roma (1884-1916). Arricchì tra l'altro e riordinò il Museo antropologico di Roma e portò il III Congresso internazionale di psicologia a Roma, nel 1905, sotto la sua presidenza. Si occupò anche di filosofia, filologia indoeuropea, psicologia e pedagogia, ma il suo nome resta legato alle ricerche antropologiche, in cui applicò talora sin troppo rigidamente i metodi cranioscopici. 'Devono riconoscersi al S. meriti singolari per l'interesse destato inlarghi circoli allo studio naturalistico in larghi circoli allo studio natiralistico dell'uomo, al promovimento ufficiale, alla pratica organizzazione di questo studio' (anonimo in Enciclopedia Italiana, XXXI, 432).
Logo Maremagnum it