
Libri antichi e moderni
Francesco Porzio
Da Caravaggio a Ceruti La scena di genere e l'immagine dei pitocchi nella pittura italiana
Skira, 1998
43,64 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
La rappresentazione di scene della vita quotidiana costituisce, fin dalle origini uno dei momenti salienti del linguaggio figurativo. Immagini di contadini, di lavoratori, oltre che di poveri e mendicanti compaiono con una certa assiduità anche nell’arte italiana, specie a partire dall’epoca tardomedievale, allorché le rappresentazioni di questi personaggi vengono a porsi come frequente corredo nell’illustrazione sia di alcuni episodi dell’iconografia religiosa sia in composizioni di carattere profano. La presente opera ripercorre due secoli di pittura di scena di genere in Italia, dai precedenti lombardi di fine Cinquecento al cosiddetto ciclo di Padernello, capolavoro settecentesco di Giacomo Ceruti, e attraverso i saggi di Francesco Porzio, Alessandro Morandotti, Francesco Frangi, Nicola Spinosa, Marco Bona Castellotti, Elena Fumagalli e una selezione di centoquaranta opere compie un’approfondita indagine sull’evoluzione della scena di genere in Italia e sul collezionismo sei-settecentesco; completano l’opera le sezioni dedicate agli autoritratti e alle stampe e le biografie degli artisti.
Note alle condizioni del volume
Usato come nuvo, piega di lettura al dorso. (T-CA)
Autore/i a cura di Francesco Porzio
Editore Skira Luogo Milano
Anno 1998 Pagine 504
Dimensioni 24x29 (cm) Illustrazioni 300 ill. colori n.t. - colors ills
Legatura bross. ill. a colori con alette - paperback Conservazione Usato ottime condizioni - used very good
Lingua Italiano - Italian text Peso 3000 (gr)
ISBN 8881184281 EAN-13 9788881184286