Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Oròfilo (Felice Bosazza)

Da Genova a Firenze per le vette degli Apennini. Viaggio pedestre descritto da Oròfilo in 25 lettere pubblicate sul giornale IL CITTADINO di Genova

Tipografia Ligure, 1891

275,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1891
Luogo di stampa
Genova
Autore
Oròfilo (Felice Bosazza)
Editori
Tipografia Ligure
Soggetto
Viaggi in Italia, Resoconti epistolari, Appennini
Descrizione
*Flexibound
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

In-8° (20x15 cm), pp. 161 (3), brossura editoriale con titoli e fregio in nero al piatto anteriore. Lievi segni del tempo e d'uso ai piatti e al dorso (piccole mancanze) ma bell'esemplare genuino con invio autografo dell'autore (con suo timbro) al piatto anteriore. Prima e unica edizione in volume rara (pubblicata per beneficenza). Pittoresca ma precisa descrizione epistolare del viaggio a piedi dell'autore da Genova o Firenze insieme ad un pedestre amico meneghino, ricca di notizie e aneddoti di ogni sorta. Il cammino parte dalle sorgenti dei fiumi Trebbia, Scrivia e Lavagna da cui i viandanti salgono al Monte Rimaglia e termina a Pistoia dopo una discesa notturna a lanterna del Passo della Cisa. Tra i luoghi attraversatti sempre pedibus calcantibus: altipiano dell'Aveto; salita del Comarlo; valle del Ceno; monte Segalino; valle del Taro; Bedonia; salita del Borgallo; Lunigiana; Pontremoli; Dalla Cedra all'Enza; strada del passo di Lagastrello; depressione del Cerreto; Rocca di Bismantova; Garfagnana; et alia. Cfr. Luca Clerici, Viaggiatori italiani in Italia, 1700-1998.
Logo Maremagnum it