Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giulio Carlo Argan, Bruno Contardi

DA LEONARDO A CANOVA. STORIA DELL'ARTE CLASSICA E ITALIANA VOLUME QUARTO

Sansoni, 1983

29,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1983
ISBN
9788838300585
Luogo di stampa
Firenze
Autore
Giulio Carlo Argan, Bruno Contardi
Pagine
445
Volumi
1
Collana
Volume 4 di Storia dell'Arte classica e italiana
Editori
Sansoni
Formato
33 cm
Edizione
Prima
Descrizione
OTTIME CONDIZIONI GENERALI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE INCRESPATURA DELLE PAGINE. (NELLE PAGINE CON ILLUSTRAZIONI). MACCHIETTE/FIORITURE. RARO.
Sovracoperta
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Nuovo
Prima edizione

Descrizione

Descrizione bibliografica
Titolo: Da Leonardo a Canova
Autori: Giulio Carlo Argan, Bruno Contardi
Editore: Firenze: Sansoni, 1983
Lunghezza: 445 pagine; 30 cm
ISBN: 8838300585, 9788838300585
Collana: Volume 4 di Storia dell'Arte classica e italiana
Soggetti: Critica Saggi critici Manuali Artisti Pittura Pittori Correnti pittoriche Cultura rinascimentale Rinascimento Umanesimo Cinquecento Michelangiolo Firenze Roma Michelangelo Buonarroti Grandi maestri Venezia Giorgione Tiziano Sebastiano del Piombo Manierismo toscano Emilia Correggio Parmigianino Dosso Sacco Scuola veneta Brescia Bergamo Scultura Architettura Regola Capriccio Seicento Annibale Carracci Rubens Barocco romano Napoli Toscana Genova Lombardia Piemonte Settecento Italia meridionale Marmo Prospettiva Bologna G. M. Crespi Neoclassicismo Urbanistica Neoclassica Proporzioni Bellezza Arti figurative Sculture Architettonica Opere pregiate Riferimento Bibliografia Collezionismo Filosofia Classicismo Andrea del Sarto Bellini Gian Lorenzo Bernini Battistello Caracciolo Canaletto Barocci Borromini Donato Bramante Michelangelo Merisi Caravaggio Colore Chiaroscuro Ombre Luce Vittore Carpaccio Donatello Domenichino Albrecht Durer Ferdinando Fuga Artemisia Gentileschi Ghirlandaio Luca Giordano G.R. Pippi El Greco Lanfranco Leonardo da Vinci Mecenatismo Committenze Papato Cappella Sistina Cupola San Pietro Giudizio Universale Gioconda Filippo Juvarra Mantegna Lotto Palladio Ravenna Cortona Perugino Poussin Guido Reni Raffaello Sanzio Rembrandt Rosso Fiorentino Ribera Sangallo Sansovino Cortigiani Signoria Famiglia de'Medici Solimena Stanzione Tiepolo Tintoretto Cosmè Tura Vanvitelli Giorgio Vasari Consultazione Velazquez Storia moderna Veronese Wittel David Golia Medusa Crocifissione Natura morta Flagellazione Cristo Sette opere della misericordia Interpretazione Mangiatore di fagioli Ultima cena Vergine Sant'Anna Madonna Monna Lisa Louvre Uffizi Musei Bambino Ritratti Disegni Colori Roccocò Dipinti Contrasti Concezione Composizione Realismo Affreschi Criticism Critical essays Manuals Artists Paintings Painters Trends Renaissance culture Humanism Sixteenth century Florence Rome Great masters Venice Mannerism Venetian school Sculpture Architecture Rule Seventeenth Baroque Naples Tuscany Genoa Lombardy Piedmont Eighteenth Southern Italy Marble Perspective Neoclassicism Urban planning Neoclassical Proportions Beauty Figurative arts Sculptures Architectural Reference Bibliography Collecting Philosophy Classicism Shadows Light Patronage Commissions Papacy Sistine Chapel Dome St. Peter's Last Judgement Courtiers Family Consultation Modern history Crucifixion Still life Flagellation Christ Seven works of mercy Interpretation Bean eater Last supper Virgin St. Anne Museums Child Portraits Drawings Colors Rococo Contrasts Conception Composition Realism Frescoes
Logo Maremagnum it