Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Carmelo Botta

Dai Fasci Siciliani Dei Lavoratori Alla Strage Dei

Navarra Editore, 2018

10,20 €

Piazza del Libro

(Trebaseleghe, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2018
ISBN
9788898865758
Autore
Carmelo Botta
Editori
Navarra Editore

Descrizione

In Sicilia il processo di emancipazione dei lavoratori e la riforma agraria sono stati essenzialmente una lotta contro la mafia. Attraverso la ricostruzione storica del movimento contadino dai Fasci siciliani dei lavoratori, il lavoro di Carmelo Botta e Francesca Lo Nigro ripercorre le tappe salienti delle lotte dal basso contro un sistema feudale-latifondista-mafioso. Placido Rizzotto Ë divenuto simbolo di questo percorso, dei sessanta dirigenti sindacali e delle centinaia di contadini senza nome trucidati in Sicilia per il loro impegno politico e sociale. E come puntualizza Michelangelo Ingrassia nella prefazione: (.) in queste pagine, accade al giovane Placido Rizzotto qualcosa che raramente gli era accaduto prima d'ora. Egli non entra in scena all'improvviso, da solo, appena tornato dalla guerra partigiana, sbucato da chiss‡ dove (.). Rizzotto fu parte di un contesto, parte movimentata di un tutto, espressione di una realt‡ dinamica, simbolo vivente di una tradizione (.). E c

Condizioni: come nuovo rimanenza di magazzino, puÚ presentare lievi difetti
Logo Maremagnum it