Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Gobetti, Piero

Dal bolscevismo al fascismo. Note di cultura politica

Piero Gobetti Editore [s. ind. tip., ma quasi certamente - stampato dalla Tipografia Pittavino],, 1923

1500,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1923
Luogo di stampa
Torino,
Autore
Gobetti, Piero
Pagine
pp. 36 [4 di catalogo editoriale].
Collana
collezione «Polemiche», 3,
Editori
Piero Gobetti Editore [s. ind. tip., ma quasi certamente, stampato dalla Tipografia Pittavino],
Formato
in 16°,
Edizione
Prima edizione.
Soggetto
Edizioni Gobetti Politica
Descrizione
brossura beige stampata in nero ai piatti (sottile dorso muto) con titolo in rosso al piatto superiore;
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Prima edizione. Ottimo esemplare. La prima opera politica in volume di Gobetti e uno dei suoi libri più rari. Uscito nel 1923 – l’“anno gobettiano” che aveva già visto la pubblicazione di «La filosofia politica di Vittorio Alfieri» insieme a «La Frusta teatrale» (Corbaccio) e alla monografia «Felice Casorati pittore» - il libro (uno dei primi apparsi sotto la sigla «Piero Gobetti Editore») venne tirato in sole 500 copie, come risulta da una fattura della tipografia, nella classica (per le edizioni gobettiane) composizione elegante e al tempo stesso fragilissima. Estratto, rimaneggiato e ampliato da un articolo già apparso nel marzo dello stesso anno su «La Rivoluzione Liberale», il saggio ripercorre la situazione politica italiana del primissimo Novecento – non senza incursioni nel tardo Ottocento – per poi soffermarsi in modo particolare sul passaggio appena avvenuto tra il cosiddetto “biennio rosso” e l’ascesa del fascismo. Accame-Lanzillotta, Le edizioni e i tipografi Gobetti, n. 5
Logo Maremagnum it