
Libri antichi e moderni
Francesco Bonami
Dal Partenone al panettone Incontri inaspettati nella storia dell'arte
Electa, 2010
32,98 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italia)
Chiusi per ferie fino al 24 Luglio 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Procedendo attraverso 2000 anni di storia, con insoliti accostamenti tra arte classica e contemporanea, archeologia e cronaca dei nostri giorni, Bonami rilegge l'arte in un'ottica attuale e anticonformista, creando un divertissement ironico e colto allo stesso tempo.
“Chi afferma che l’arte, ossessionata solo dal mercato, non ha più impatto sulla società, s’informi meglio e più che altro si chieda se non è la società, superficialmente coinvolta con il mondo, a non avere più impatto sull’arte”. Autore irriverente, giammai storico dell’arte – come ama sottolineare – piuttosto un lettore attento della contemporaneità e profondo conoscitore delle sue forme di espressione artistica, Francesco Bonami propone un approccio nuovo e personale alla storia dell’arte stessa e a quelle che sono diventate icone nel nostro immaginario collettivo. Dialogano tra di loro ben 260 immagini, che spaziano dall’Antico Egitto alle odierne immagini di cronaca: tra analogie e contrapposizioni, Bonami rilegge il passato nell’ottica dello spettatore contemporaneo. L’effetto provocato dal gigantismo della Sfinge di Giza viene paragonato alla scultura di dimensioni abnormi del contemporaneo Ron Mueck; la Cacciata dal Paradiso di Masaccio trova un’inaspettata corrispondenza nel gesto aggressivo di un calciatore per il quale provoca una caduta dall’olimpo delle celebrità.
L’autore affronta così, grazie al confronto di opere molto distanti tra loro per data e tipologia, l’arte e la nostra percezione delle immagini, sedimentata e storicizzata dal tempo. Il significato che lega accostamenti del tutto inaspettati viene disvelato dalle brevi spiegazioni dell’autore che creano un percorso del tutto personale e una storia dell’arte “basata non sui fatti ma sulle sensazioni, non sulle date, ma su ciò che certe immagini hanno fatto scattare nella mia testa: riferimenti, idee, altre opere d’arte”.
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Autore/i Francesco Bonami
Editore Electa Luogo Milano
Anno 2010 Pagine 252
Dimensioni 17x24x2 (cm) Illustrazioni ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills
Legatura bross. ill. a colori con alette - paperback Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 900 (gr)
ISBN 8837073453 EAN-13 9788837073459