Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ramazzotti, Annalisa e Serenellini, Mario, ,Ramazzotti, Annalisa e Serenellini, Mario

Dall'età dell'angoscia all'infanzia dell'arte. Max Ernst dada e surrealista

Torino, Cooperativa Editoriale Studio Forma, 1977

35,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1977
Luogo di stampa
Torino
Autore
Ramazzotti, Annalisa e Serenellini, Mario
Pagine
247
Editori
Torino, Cooperativa Editoriale Studio Forma
Curatore
,Ramazzotti, Annalisa e Serenellini, Mario
Soggetto
Novecento
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

I ed., collana diretta da Edoardo Fadini Segno e scrittura". Traduzioni dal tedesco di Francesco Coppellotti (per "Vom Werden der Farbe") e Luigi Forte (per "Gertrud, Die ungeschlagene fustanella, Worringer, profetor DaDaistikus, Lisbeth" già apparse in L. Forte, "La poesia dadaista tedesca", Torino, Einaudi 1976); traduzioni dal francese e dall'inglese di Mario Serenellini. Indice: Tavola delle siigle - Vive le sport-Max Ernst, di A. Breton - Introduzione - Non è la colla che fa il collage - Dopo l'accecamento - Alle fonti del male - La forma e il colore - Contesto - Dadamax (Un bagliore nelle tenebre - Psicocollage - L'autore spettatore - Contesto) - Rima dell'immersione (La scoperta di De Chirico - La sfida di Lautréamont - Le due realtà - Il salto nel buio - Contesto) - Il quadro e il suo doppio - Nuovi enigmi (L'occhio surrealista - La gaia arte - Il modello interiore - L'automatismo critico - Contesto) - Viaggio nella cecità (La grammatica della visione - Al di là dello specchio - La scienza infelice - Contesto) - I precetti del pittore, di Leonardo da Vinci - Inediti (Arte e savoir-fare - L'ultima moda - Sull'evoluzione del colore - 4 lettere a Tristan Tzara - Gli uomini non ne sapranno niente - Prefazione a Dada-Man Ray - Gertrud - L'imbattuta fustanella - Worringer, profetor DaDaisticus - Lisbeth - Paesaggio marino con un cappuccino - L'usignolo - Avvertenza - Come si forza l'ispirazione - Appunti per una biografia) - Iconografia - Bibliografia. In-8, pp. 248, bross. con illustrazioni a coll. e in nero di M. Ernst (1., a coll.: "Le facteur cheval", 1930, part. - 2., in nero: "Collage per Une semaine de bonté", 1934, part.). Con numerose illustrazioni n nero nel testo. Impaginazione del volume a cura di Mario Serenellini, Selezione iconografica di Annalisa Ramazzotti. Stato buono"
Logo Maremagnum it