Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Daniel (Per Cura Di Simone De Magistris)

Daniel kata tous ebdomikonta ek ton tetraglon origenous. Daniel secundum septuaginta ex tetraplis origenis nunc primum editus e singulari Chisiano codice annorum supra DCCC. Cetera ante praefationem indicantur

typis Propagandae Fidei, 1772

1200,00 €

Ex Libris s.r.l. Libreria Antiquaria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1772
Luogo di stampa
Romae
Autore
Daniel (Per Cura Di Simone De Magistris)
Editori
typis Propagandae Fidei

Descrizione

Folio (cm. 40,5), XLIV-668 pp. (i.e. 666), 1 c.nn. bianca. Con una grande tavola più volte ripiegata raffigurante la Biblioteca di Alessandria. Frontespizio in rosso e nero con vignetta calcografica incisa da Pietro Leone Bombelli. Iniziali e testatine calcografiche, fregi xilografici. Testo su due colonne in greco e latino con frequente utilizzo di caratteri arabi, armeni, ebraici e siriaci. Legatura coeva in pergamena rigida con titolo oro su tassello dipinto al ds. Tagli colorati. Lievi fioriture sparse, peraltro esemplare in eccellente stato di conservazione. Raro. Prima edizione di questa importante versione greca del Libro di Daniel, tratta dai Settanta e da Teodozione, accompagnata da una traduzione latina e da note in latino alla fine di ogni capitolo. È dedicata a papa Clemente XIV. Il curatore, l’oratoriano Simone De Magistris, aggiunse una cronologia di Daniel secondo i Settanta, un commento a Daniele di Sant’Ippolito, un confronto tra la versione dei Settanta e quella di Teodozione, un’apologia sulla storia della versione dei Settanta, frammenti del Libro di Ester in aramaico, greco e latino e il canone delle Sacre Scritture di Papia, oltre ad una descrizione della Biblioteca di Alessandria e diverse dissertazioni. Cfr. Brunet II, 486; Melzi I, p. 274.
Logo Maremagnum it