


Libri antichi e moderni
Daniela Daniele,THE WOMAN OF THE CROWD.2000 Rodopi[Surrealist,Postmodern writing
35,00 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Daniela Daniele
THE WOMAN OF THE CROWD
Urban Displacement and Failed Encounters in
Surrealist and Postmodern writing.
Rodopi, Amsterdam - Atlanta, GA 2000,
brossura,15x22 cm., pp.221,
Collana Postmodern studies n.28,
testo in inglese,
peso: g.387
cod.0347
CONDIZIONI DEL LIBRO: buone,
minime imperfezioni alla copertina,
manca la prima pagina bianca
CONTENTS
Foreword and Acknowledgements 7
Introduction 9
Chapter 1
Reading fragments in the entropic city:
Baudelaire, Breton and the pursuit of the sphinx in the crowd 27
Chapter 2
On the frontier of nonsense:
Breton’s Nadja and the failed encounter 45
Chapter 3
Marcel Duchamp/Rrose Sélavy:
the artist as transvestite and the corrosive encounter
of opposites in space 61
Chapter 4
Sites of dismemberment:
zones, nowhere places and the end of the quest in
American Postmodern fiction 93
Chapter 5
A linguistic wilderness:
maps in ruins in Thomas Pynchon’s post-industrial zones 109
Chapter 6
The collage city and the displaced narrator in the
short stories of Donald Barthelme 139
Chapter 7
Electronic bodies and humor in Laurie Anderson’s
empty places 175
Bibliography 199