Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Contributi Di: Giuseppe Crimi, Luca Marcozzi, Franco Suitner, So, Nia Gentili, Paolo Falzone, Giuseppe Izzi, Giuseppe Ledda, Silvi, A Finazzi, Luca Marcozzi, Éva Vígh, Mira Mocan, Marco Giola, : Giuseppe Crimi, Luca Marcozzi

Dante e il mondo animale

Carocci Editore 2013,

24,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788843069767
Autore
Contributi Di: Giuseppe Crimi, Luca Marcozzi, Franco Suitner, So, Nia Gentili, Paolo Falzone, Giuseppe Izzi, Giuseppe Ledda, Silvi, A Finazzi, Luca Marcozzi, Éva Vígh, Mira Mocan, Marco Giola
Editori
Carocci Editore 2013
Curatore
: Giuseppe Crimi, Luca Marcozzi
Soggetto
Scienze e tecniche-Ambiente e natura-Animali

Descrizione

228 pagine. Brossura. gr 1100. Collana: Lingue e Letterature Carocci, 163. Commento dell'editore: Nella Commedia il mondo animale ha un ruolo centrale sin dal primo incontro fra Dante e le tre fiere, e il poeta ne trae ispirazione nelle numerose comparazioni tra peccatori e bestie, nelle rutilanti allegorie dedicate a mostri con tratti ferini, nei molti paragoni suggeriti dalla concreta osservazione di animali o dalla lettura di favole, enciclopedie, bestiari. Nel poema, ma anche nelle altre opere di Dante, l'immaginazione attinge a simboli e traslati del mondo animale, uno dei regni metaforici e dei serbatoi figurativi più largamente impiegati nella poetica del medioevo. I saggi raccolti nel volume, rivolto agli specialisti ma anche al pubblico dei cultori del sommo poeta, analizzano dettagliatamente questa materia fornendone una sistematica messa a fuoco.
Logo Maremagnum it