Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

DANTE E L'ISLAM. - Incontri di civiltà. Catalogo della mostra: Milano, 4 Novembre 2010-27 Marzo 2011.

Biblioteca di Via Senato,, 2010

29,00 €

Bottega delle Occasioni Libreria

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2010
ISBN
9788896040058
Editori
Biblioteca di Via Senato,
Soggetto
LETTERATURA, ALIGHIERI DANTE-DIVINA COMMEDI

Descrizione

In-4, brossura, con illustrazioni, pagine 157.In buono stato di conservazione (good copy).La mostra "ante e l'Islam. Incontri di civiltà" è organizzata dalla Fondazione Biblioteca di via Senato, in collaborazione col Comune di Milano . Cultura, in occasione dell'esposizione dal titolo "al-Fann. Arte della civiltà islamica", che si tiene a Palazzo Reale dal 21 ottobre 2010 al 30 gennaio 2011. L'accostamento del nome del Poeta alla civiltà islamica è sempre stato oggetto di incomprensioni, dibattiti e discussioni. Partendo dalle analogie presenti nel Poema dantesco con le leggende della tradizione islamica sui viaggi oltremondani di Maometto, si vuole rimarcare quanto l'epoca del Poeta fosse permeata del pensiero, della cultura e delle scoperte provenienti dal mondo arabo e fosse feconda per il pensiero e per la cultura occidentale. All'inizio della mostra, un breve preambolo introduce alla situazione storica e politica del tempo, mettendo in luce le sorprendenti analogie del Poema con alcuni esempi della letteratura mistica islamica riguardanti il mi'raj, ovvero l'ascensione mistica di Maometto, narrata dal Corano.
Logo Maremagnum it