Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Kienast Richard (1892 In Berlin - 1976 In Mannheim)

Das HARTMANN-LIEDERBUCH C². Sitzungsberichte der deutschenAkademie de r Wissenschaften zu Berlin, 1963, 1.

Ahkademie-Verlag, 1963

16,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1963
Luogo di stampa
Berlin
Autore
Kienast Richard (1892 In Berlin - 1976 In Mannheim)
Editori
Ahkademie-Verlag
Soggetto
Medievalia Minnesänger
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8°, pp. 86. Bross, edit. HARTMANN von Aue o von Ouwe (1160 - presumibilmente tra il 1210 e il 1220) poeta epico tedesco attivo nei secoli XII e XIII. Insieme a Wolfram von Eschenbach e Gottfried von Straßburg è annoverato tra gli esponenti della cosiddetta mittelhochdeutschen Klassik (classicità alto tedesca media) intorno al 1200. Insieme a Hendrik van Veldeke fu un iniziatore del romanzo cortese, mediato dalla Francia. Di lui sono tramandate le narrazioni in versi Erec, Gregorius oder Der gute Sünder, Der arme Heinrich, Iwein, una controversia allegorica sotto il nome di Klagebüchlein e anche alcune Minnesang e canzoni inneggianti alle crociate (Kreuzlieder).
Logo Maremagnum it