Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Menochio Giacomo

De Arbitrarijs Iudicum Quaestionibus, & causis Libri Duo. Quibus tota fere iuris pars, quae à iudicum arbitrio & potestate pendet, per quam docte, late & eleganter Sex Centuriis pertractatur magno in iusdicentium, docentium & discentium commodo.

apud Ioan. Antonium de Franciscis, 1624

400,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1624
Luogo di stampa
Venetiis
Autore
Menochio Giacomo
Editori
apud Ioan. Antonium de Franciscis
Soggetto
Giuridica, Seicentine veneziane
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-folio (312x220mm), pp. (120), 1008, solida legatura dei primi decenni del XUX secolo in m. pergamena e angoi con titolo in oro su tassello in pelle al dorso. Sguardie azzurre. Impresa tipografica incisa su legno con figura allegorica femminile entro cornice istoriata. Capilettera istoriati, testo su due colonne. Alcuni errori editoriali di numerazione. Alcuni aloni marginali, normali e leggere fioriture. Bell'esemplare. Rara impressione secentesca veneziana, ampliata e riveduta rispetto alle precedenti, di queste scritture giuridiche del Menochio. Si trovano nell'opera numerosi riferimenti agli statuti di alcune città del Nord e del Centro Italia: Brescia, Bologna, Ferrara, Milano, Pavia, Padova, Verona. Il Menochio (Pavia. 1532-ivi, 1607), giureconsulto, fu lettore all'Università di Padova, di Pisa e di Pavia e fu chiamato ad insegnare a Mondovì nel 1561 da Emanuele Filiberto; dal 1594 fu Presidente del Magistrato Straordinario di Milano e Regio Consigliere. Cfr. Ermini, n. 507-508 (edizione del 1583). Sapori, I, n. 1884-1899 (altre edizioni).
Logo Maremagnum it