Libri antichi e moderni
DE FIBRA MOTRICE ET MORBOSA di Giorgio Baglivi 1703 Londra libro antico medicina
410,00 €
Anticousato
(Bari, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
DE FIBRA MOTRICE ET MORBOSA di Giorgio Bagliviin quibus de solidorum structura, vi, elatere, aequilibrio, usu, potestate, & morbis differetur, nec non de durae matris constructione, elatere, equilibrio, & in singula queque solida oscillatione systaltica.
Londini (Londra) Impensis Tho Leigh e D. Midwinter, ad insigne Rosae Coronatae in Cemeterio D. Pauli, 1703.
(XXX) + 269 + (3) pagine, 4 figure in bianco e nero nel testo. .
Copertina in tutta pelle muta.
Dimensioni: 10,5 x 16,5 cm.
Stato di conservazione: buono (pagine ingiallite, fioriture diffuse, timbro di biblioteca privata, scritte a penna antiche alle guardie e qualche piccolo segno a penna alle pagine, piccole imperfezioni alla copertina)
CONTROLLATO PAGINA PER PAGINA
Pubblicato originariamente nel 1665 con il titolo: Tetras anatomicarum epistolarum; l'edizione del 1669 include il De externo tactus organo, che fu pubblicato separatamente nel 1665. Carlo Fracassati (1630-1672), "Amico intimo, confidente e collega di Malpighi a Bologna, fu incaricato di raccogliere queste lettere per la pubblicazione. L'opera contiene quattro lettere di Malpighi e due di Fracassati su cervello, lingua, tessuto adiposo e pelle.