Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

GIANNOTTI, Donato.

De' giorni che Dante consumò nel cercare l'Inferno e l'Purgatorio. Dialogi, ora per la prima volta pubblicati.

Firenze, Galileiana, 1859,, 1859

90,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1859
Luogo di stampa
Firenze
Autore
GIANNOTTI, Donato.
Pagine
pp.
Editori
Firenze, Galileiana, 1859,
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Used

Descrizione

>in-8, pp. (4), tavola ripiegata a riproduzione del MS. Vaticano n. 6528, pp. 64, broch. edit., titoli in nero al piatto anteriore. Rara prima edizione di questi dialoghi inediti cinquecenteschi; "Sono interlocutori in essi Luigi del Riccio, Antonio Petreo, Michelangelo Buonarroti, Donato Giannotti e Franesco Pricianese. Nel primo dialogo si dimostra, contro l'opinione del Landino, che Dante consumò nell'inferno due giorni naturali, dalla sera del sabato insino alla sera della domenica di Pasqua... Nel secondo si prova che il poeta impiegò quattro giorni nel salire e girare tutto il monte del purgatorio, il primo nel vedere l'antipurgatorio, il secondo nel salire i primi quattro balzi, il terzo nel montare gli altri tre, il quarto nel cercare il paradiso terrestre" (Barbi, "Della fortuna di Dante", p. 145). Il facsimile riprodotto su tavola ripiegata, riporta la prima pagina manoscritta dei Dialogi di Messer Giannotti. Ottimo esemplare, fresco e a fogli chiusi.   Fiske I, 251.
Logo Maremagnum it