Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ricca Carlo

De microcosmi cum macrocosmo. Analogia oratio preliminaris ad cursum anatomicum, quem quarta hac vice in Regio Taurinensi Archilycaeo.

(Simone Occhi), 1740

40,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1740
Luogo di stampa
(Venezia)
Autore
Ricca Carlo
Editori
(Simone Occhi)
Soggetto
astronomia, medicina, panpsichismo

Descrizione

In 16, pp. 189-214. Br. rifatta con carta d'epoca. Estratto dalla Raccolta d'Opuscoli scientifici e filologici di Calogera' (tomo XXII). Orazione pronunciata da Carlo Ricca all'apertura del corso di anatomia tenuto a Torino. Ricca, dopo l'ingresso nel Collegio dei medici, tenne una serie di orazioni e di prelezioni che secondo la ritualita' corrente rappresentavano il mezzo per affermare un proprio ruolo nella comunita' collegiale. Nella prelezione recitata nel 1718, in cui insisteva sulle concordanza tra macrocosmo e microcosmo, si avvertivano echi di una concezione panspichistica dell'universo pur stemperata di quei forti significati astrologici ancora vivi nella medicina prognostica di inizio '700.
Logo Maremagnum it