Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cicerone

De Officiis Quel Che Ë Giusto Fare Testo latino a fronte (ISBN:9788806201418)

einaudi 2011 (Nuova Universale Einaudi 7) .,

non disponibile

Pali s.r.l. Libreria (Roma, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Cicerone
Editori
einaudi 2011 (Nuova Universale Einaudi 7) .
Soggetto
Nue
Descrizione
Come Nuovo
Descrizione
H
Sovracoperta
Stato di conservazione
Come nuovo
Legatura
Rilegato
Copia autografata
No
Prima edizione
No

Descrizione

16mo; tela.,ed. in sovracoperta pp. 320. "Nessun aspetto della vita, negli argomenti pubblici o privati, sia che tu affronti una situazione da solo, sia che contragga un impegno con altri, puÚ sottrarsi ad una responsabilit‡ etica". Cicerone, difensore della respublica, parla al figlio Marco. In esilio, osserva disilluso la decadenza di Roma, corrotta dalla smania di potere di Cesare e Antonio. Spiega cosÏ al figlio cos'Ë la virt˘ e gli offre strumenti per modificare la realt‡. In tre libri, il "De officiis" ci illustra concetti, oggi come allora, in crisi di significato, quali beneficenza, generosit‡, onest‡. Schematizzando la filosofia greca, soprattutto "La Repubblica" di Piatone, definisce le virt˘ e fra tutte, la pi˘ importante, la giustÏzia. Il suo fine Ë dare una base etica alla classe dominante, affinchË conosca "il dovere" di perseguire il bene pubblico. Il testo, qui riproposto in una interpretazione filosofica ma anche politica, Ë l'ultimo scritto di Cicerone prima del suo assassinio.
Logo Maremagnum it