Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

BACCI, Andrea.

De Thermis libri septem. Opus locupletissimum...in quo agitur de universa aquarum natura...,

de lacubus, fontibus, fluminibus; de balneis totius orbis, &am, 1711

1200,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1711
Luogo di stampa
Padova
Autore
BACCI, Andrea.
Pagine
pp.
Editori
de lacubus, fontibus, fluminibus; de balneis totius orbis, &am
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>in-4, pp. (8), XXVIII, 365, (1), leg. coeva cart. rustico. Piccola impresa tip. sul tit., altra più grande in fine, iniz. silogr., testo su due colonne in minuscolo car. tondo. Con una tavola inc. in rame f.t. raffig. la pianta delle Terme di Diocleziano. Dedica dello stampatore all'abate Prospero Brescello, professore a Padova. Stimata edizione della celebre opera del Bacci, qui accresciuta del libro ottavo (da pag. 387 a fine) che tratta dei minerali e delle virtù di molte fonti minerali trascurate dal Bacci (libro tratto da vari tomi degli '' Acta Eruditorum Lipsiae'', anni 1682-1709 e dal ''De medicatis fontibus'' di Giov. Batt. Du Humel dell'Accademia delle Scienze e da altri scienziati). Classica dottissima opera sui bagni termali; concerne anche le varie qualità delle acque dolci ed i loro componenti minerali, la geografia e geologia e vari argomenti di medicina. Il Bacci (S. Elpidio d'Ancona, metà XVI sec.- Roma 1600) fu medico archiatra di Papa Sisto V, filosofo e naturalista, autore di svariate opere di farmacologia, zoologia, mineralogia, enologia e su Roma antica. Bellissimo esemplare a pieni margini. Wellcome II, p. 80.
Logo Maremagnum it