Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Libri antichi e moderni

PAPADAKIS, Andreas, Cooke, Catherine & Benjamin, Andrew

Deconstruction. Omnibus Volume

Londra, Academy Editions, , 1989

60,00 €

Marini Studio Bibliografico

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1989
ISBN
9780847810666
Luogo di stampa
Londra
Autore
PAPADAKIS, Andreas, Cooke, Catherine & Benjamin, Andrew
Pagine
pp. 264
Editori
Londra, Academy Editions,
Soggetto
architecture, ,
Descrizione
hardcover
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Inglese
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

Testi di Andrew Benjamin, Catherine Cooke, Jacques Derrida, Geoff Bennington, Zaha Hadid, Peter Wilson, Hiromi Fujii, Daniel Libeskind et al. Più di 300 illustrazioni a colori e in bianco e nero . 4to (cm 31,5 x 26,5). pp. 264. . Molto buono (Very Good). . . . La Decostruzione è oggi uno dei più discussi nuovi sviluppi nell'arte e nell'architettura. Né un movimento né uno stile a tutti gli effetti. La decostruzione è un grande fenomeno culturale che è sia un linguaggio filosofico che una metodologia critica, e più recentemente la base di un'estetica architettonica. Derivata dall'opera del filosofo francese Jacques Derrida, la Decostruzione è caratterizzata da una sfiducia essenziale nell'autenticità del significato e della forma apparenti e nella tradizionale distinzione tra i due.