Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

COCCHI ANTONIO.

Dei bagni di Pisa. Trattato

nella Stamperia Imperiale, 1750

1100,00 €

Benacense Studio Bibliografico

(Riva del Garda, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1750
Luogo di stampa
In Firenze
Autore
COCCHI ANTONIO.
Editori
nella Stamperia Imperiale
Soggetto
toscana
Descrizione
hardcover
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

Cm. 25, pp. (12) 415 (1). Frontespizio in rosso e nero con doppio medaglione centrale, una testata con veduta dei bagni e capolettera con il Duomo e la Torre. Con 7 belle tavole più volte ripiegate f.t. Legatura strettamente coeva in piena pergamena rigida con nervi passanti e titoli in oro su tassello. . al dorso. Esemplare particolarmente genuino e ben conservato. La parte iconografica è composta da tavole incise su rame da Niccolò Mogalli su disegni di Zocchi, Piazzini, Ruggieri. Edizione originale di questo importante trattato sulle virtù medicinali dei bagni di Pisa. Il Cocchi (Benevento, 1695-Firenze, 1758) fu eminentemente medico e scienziato. Conosciuto come "il filosofo mugellano" (per via delle sue origini, ancorché beneventano per nascita), fu medico all'isola d'Elba, in Francia, in Olanda e in Inghilterra, frequentando, nel corso dei suoi viaggi, Newton e Boerhaave. Professore a Pisa e a Firenze, in questa città ordinò l'ospedale di Santa Maria Nuova e l'Orto Botanico. I suoi copiosissimi contributi medico-scientifici concernono le tenie, l'anatomia, la dietetica, la storia naturale, l'idroterapia, etc. Fu anche il primo italiano ad affiliarsi alla Massoneria.
Logo Maremagnum it