
Libri antichi e moderni
Beccaria Cesare.
Dei delitti e delle pene. Nuova Edizione Corretta e Accresciuta.
Parigi, Cazin, 1786.,
550,00 €
Mediolanum Libreria Antiquaria
(Milano, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
L'opera del Beccaria scritta, come è noto, in collaborazione con Pietro Verri fu senza dubbio il maggior contributo italiano al pensiero illuminista europeo. Pubblicata anonima per paura di rappresaglie da parte austriaca, l'opera conobbe un successo immediato, tanto da contare sei edizioni in due anni, e la traduzione in ventidue lingue. "Rapida pure fu la risposta europea, generalmente mediata dal diffondersi della traduzione francese" che influenzò più o meno direttamente Caterina di Russia, Giuseppe II, Leopoldo II e i legislatori della rivoluzione americana e poi di quella francese.
"One of the most influential books in the whole history of criminology [… whose] impact on the reform of criminal justice can hardly be exaggerated". (Printing and the Mind of Man 209). Firpo, Bibl. di C. Beccaria n. 23. PMM 209 (per la prima edizione).